.thank you for drinking
.thank you for drinking
.thank you for drinking
.thank you for drinking
.thank you for drinking
.thank you for drinking
.thank you for drinking
.thank you for drinking
.thank you for drinking
.thank you for drinking
.thank you for drinking
.thank you for drinking
.thank you for drinking
.thank you for drinking
Garganega rappresentativa di un territorio visto attraverso i nostri occhi. Mineralità e sapidità continuano a sorprendere precedute da profumi per nasi sopraffini.
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo: frutta esotica e sentori di erbe mentolate. Naso fiorito, originale, delicato. Profumi complessi tra varietali e fermentativi.
Gusto: al palato è fresco e pieno con unʼottima presenza di acidità, è supportato dalla mineralità del corpo.
Vendemmia manuale dai primi 10 giorni di settembre.
A medio impasto, argilla, limo, pianeggiante
Pergola corta veronese
80 quintali per ettaro
Grande attenzione è posta nella fase di trasformazione per lʼestrazione del mosto fiore non pressato, che dà carattere al vino. La fermentazione inizia in vasche di acciaio inox e termina in botti di rovere da 500l, dove poi rimane per altri 6 mesi circa sui propri lieviti.
Ideale con piatti di pesce, soprattutto se crudo, o crostacei, come, ad esempio, le ostriche. Ottimo anche come aperitivo.